Crostata di lamponi al grano saraceno e mandorle
Oggi è domenica, giorno di relax e giorno di torte. La torta di oggi è una crostata senza glutine e senza latticini, ma,...
leggi tuttoOggi è domenica, giorno di relax e giorno di torte. La torta di oggi è una crostata senza glutine e senza latticini, ma,...
leggi tuttoOggi ho preparato delle polpette di lenticchie davvero buone, così ho pensato di condividerle subito. Magari anche voi, come me,...
leggi tuttoIl rosso è il colore che aumenta il dinamismo, è il colore del sangue e del fuoco. I cibi rossi generano allegria ed energia, il rosso stimola la fame. Se si tende ad esagerare con il cibo, quindi, sarebbe meglio usare il rosso con moderazione. Se non si corre questo rischio, apparecchiare la tavola in rosso potrebbe aiutarci a digerire e assimilare meglio il cibo.
leggi tuttoDopo aver trattato il bianco e i cibi giallo-arancioni, oggi parleremo degli alimenti verdi, quindi degli ortaggi e di alcuni frutti di questo colore. Dopo un breve cenno alle proprietà degli alimenti verdi e al perché non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta quotidiana, alcune facili ricette per tutti.
leggi tuttoEccomi con la seconda puntata, centrata sui colori giallo e arancione, della carrellata di ricette e informazioni dedicate ai colori degli alimenti iniziata la scorsa settimana con il colore bianco. Come la volta scorsa, dopo una breve descrizione iniziale dei benefici degli alimenti giallo-arancioni, potrete trovare alcune ricette facili e rapide per colorare le vostre tavole autunnali.
leggi tuttoPerché parlare di cibi colorati? Avrete tutti probabilmente sentito parlare di “cibi medicina”, si tratta di alimenti per lo più provenienti dal regno vegetale, in genere caratterizzati da colori vivaci, ricchi di sostanze protettive per l’organismo. Per questo motivo, ogni giovedì dedicherò le ricette della settimana ad un colore. Iniziamo dal bianco, in medicina cinese il colore legato all’Autunno.
leggi tutto